
Serhildan Jîyan e

[2016]
Gotin û Muzîk / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Şivan Perwer
Hunermend / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Şivan Perwer
Albûm / Album: Helebçe
2. Grup Yorum
Albûm / Album: İlle Kavga
3. Grup Vardiya
4. Rezan
Albûm / Album: Em Kurdin
Ultim’ora
Mentre scriviamo Amnesty International pubblica un articolo dal titolo ”Syria: Damning evidence of war crimes and other violations by Turkish forces and their allies”. Gli attacchi indiscriminati a zone residenziali incluso case, botteghe di alimentari, scuole hanno prodotto 231 morti tra i civili. Le autorità turche da parte loro accusano i curdi per avere subito 18 morti e 150 feriti in Turchia a causa delle imprecisioni di tiro dell’artiglieria curda. Osservatori indipendenti parlano di un bombardamento aereo turco di un convoglio di 400 veicoli civili in cui... (continua)
Gotin û Muzîk / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Şivan Perwer
Hunermend / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Şivan Perwer
Albûm / Album: Helebçe
2. Grup Yorum
Albûm / Album: İlle Kavga
3. Grup Vardiya
4. Rezan
Albûm / Album: Em Kurdin
Ultim’ora
Mentre scriviamo Amnesty International pubblica un articolo dal titolo ”Syria: Damning evidence of war crimes and other violations by Turkish forces and their allies”. Gli attacchi indiscriminati a zone residenziali incluso case, botteghe di alimentari, scuole hanno prodotto 231 morti tra i civili. Le autorità turche da parte loro accusano i curdi per avere subito 18 morti e 150 feriti in Turchia a causa delle imprecisioni di tiro dell’artiglieria curda. Osservatori indipendenti parlano di un bombardamento aereo turco di un convoglio di 400 veicoli civili in cui... (continua)
SERHILDAN JÎYAN E [1]
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 18/10/2019 - 14:16
Percorsi:
CCG Antifà: Antifascismo militante, Dal Kurdistan

Keçê Kurdan

[2004]
Peyvan û Muzîk / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Şivan Perwer
Şanovan / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Aynur Doğan
Albûm / Album:
Keçê Kurdan
Al popolo curdo, alle donne curde
In questi giorni il popolo curdo stanziato nella Siria settentrionale è sottoposto ancora una volta ad una drammatica repressione. I Turchi la chiamano Barış Pınarı Harekatı , Operazione pace di primavera. Si sa, le guerre non esistono più, sostituite nell’universo multimediale da piani di pace a raffica e relativo monte premi.
I morti tra i civili curdi sono in costante aumento. Si parla delle corresponsabilità americane che sono manifeste. Pochi però hanno voglia di andare a fondo e sapere, ad esempio, quali sono stati i termini dell’intesa tra Turchia, Iran e Russia per la questione curda nel summit del16 Settembre ad Ankara.... (continua)
Peyvan û Muzîk / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Şivan Perwer
Şanovan / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Aynur Doğan
Albûm / Album:
Keçê Kurdan
Al popolo curdo, alle donne curde
In questi giorni il popolo curdo stanziato nella Siria settentrionale è sottoposto ancora una volta ad una drammatica repressione. I Turchi la chiamano Barış Pınarı Harekatı , Operazione pace di primavera. Si sa, le guerre non esistono più, sostituite nell’universo multimediale da piani di pace a raffica e relativo monte premi.
I morti tra i civili curdi sono in costante aumento. Si parla delle corresponsabilità americane che sono manifeste. Pochi però hanno voglia di andare a fondo e sapere, ad esempio, quali sono stati i termini dell’intesa tra Turchia, Iran e Russia per la questione curda nel summit del16 Settembre ad Ankara.... (continua)
Keçê biner çerxa cîhan
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 10/10/2019 - 23:59


Warszawianka 1905 roku [La Varsovienne; Варшавянка; ¡A las barricadas!]

2v. Werin barîkadan (Kurdish version)
Se ne trovano diverse versioni in rete tra cui quella di Marco Rovelli, Serhat Akbal e Paolo Monti incisa nell'album "Spagna ’36, Un Sogno Che Resiste" (2018) a cura dell'Istituto Ernesto De Martino
Several version are available from the Net, i.e. by Marco Rovelli, Serhat Akbal and Paolo Monti recorded in the album "Spagna '36, Un Sogno Che Resiste" (2018) edited by Istituto Ernesto De Martino
Se ne trovano diverse versioni in rete tra cui quella di Marco Rovelli, Serhat Akbal e Paolo Monti incisa nell'album "Spagna ’36, Un Sogno Che Resiste" (2018) a cura dell'Istituto Ernesto De Martino
Several version are available from the Net, i.e. by Marco Rovelli, Serhat Akbal and Paolo Monti recorded in the album "Spagna '36, Un Sogno Che Resiste" (2018) edited by Istituto Ernesto De Martino
WERIN BARÎKADAN
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 19/4/2018 - 18:22

Nexşe Mîrzo

[1997]
Nell'album intitolato “Dergüş”
Poi nella colonna sonora del documentario “La espalda del mundo”, diretto nel 2000 dal regista peruviano Javier Corcuera Andrino. Uno dei tre episodi del film è dedicato a Leyla Zana, scrittrice e parlamentare turca di etnia curda, più volte incarcerata dal governo di Ankara.
Nell'album intitolato “Dergüş”
Poi nella colonna sonora del documentario “La espalda del mundo”, diretto nel 2000 dal regista peruviano Javier Corcuera Andrino. Uno dei tre episodi del film è dedicato a Leyla Zana, scrittrice e parlamentare turca di etnia curda, più volte incarcerata dal governo di Ankara.
Kanya jorê cot kanî ne
(continua)
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/3/2017 - 23:23
Percorsi:
Canzoni d'amore contro la guerra, Dal Kurdistan


Stranizza d'amuri

The song translated into Soranî Kurdish by Ismail Kevit Sukhnar (see also here)
ذە ميەرەكەل ئەڤ
(continua)
(continua)
26/11/2015 - 23:34

Yes, It's Genocide

" target="_blank" class="ext">lyricstranslate
BELÊ, EV QETLÎAM E
(continua)
(continua)
inviata da dq82 30/10/2015 - 10:58

Marşa Rojava [Destana Kobanê]
Kendal Maniş

Scritta e composta da Kendal Maniş
Written and composed by Kendal Maniş
La canzone è un inno della resistenza che le milizie del PYD (Partito di Unione Democratica), ovvero le Unità di Protezione Popolare (YPG) e le Unità di Protezione della Donna (YPJ) oppongono a ISIS.
Written and composed by Kendal Maniş
La canzone è un inno della resistenza che le milizie del PYD (Partito di Unione Democratica), ovvero le Unità di Protezione Popolare (YPG) e le Unità di Protezione della Donna (YPJ) oppongono a ISIS.
La Marcia del Rojava (letteralmente “Ovest”), scritta e composta da Kendal Maniş, è ormai un classico della musica di lotta curda; viene eseguita anche in Italia, in occasione delle manifestazioni a favore del Kurdistan. Presentiamo il testo originale e la traduzione italiana. (da Curdo in Rete)
Keç û xortên şoreşvan
(continua)
(continua)
inviata da Lucone 16/9/2015 - 10:28
Percorsi:
Dal Kurdistan

Egît [Dûr neçe heval]

[2006]
Testo di Nuray Şen
Musica di Nail Yurtsever
Arrangiamento di Nuro Aksoy
Lyrics by Nuray Şen
Music by Nail Yurtsever
Arrangement by Nuro Aksoy
Helbest: Nuray Şen
Muzîk: Nail Yurtsever
Derliêner: Nuro Aksoy
Album: Bengî
Per una di quelle strane e frequenti alchimie di questo sito, Adriana ha segnalato questa canzone, suonata e cantata da Serhat Akbal a Fosdinovo nel novembre scorso, proprio mentre il qui presente e Daniela -k.d.- la ascoltavano cantata dallo stesso Serhat Akbal a Piadena (CR) in occasione del festival di musica popolare della Lega di Cultura (che, fortunatamente, non ha assolutamente nulla a che vedere con altre "leghe") circa due settimane fa. Scritta da Nuray Şen, Nail Yurtsever e Nuro Aksoy per il cantautore militante curdo Îbrahim Rojhilat nel 2006 (e pubblicata nell'album Bengî), questa splendida canzone si chiama, propriamente, Egît; è un termine,... (continua)
Testo di Nuray Şen
Musica di Nail Yurtsever
Arrangiamento di Nuro Aksoy
Lyrics by Nuray Şen
Music by Nail Yurtsever
Arrangement by Nuro Aksoy
Helbest: Nuray Şen
Muzîk: Nail Yurtsever
Derliêner: Nuro Aksoy
Album: Bengî
Per una di quelle strane e frequenti alchimie di questo sito, Adriana ha segnalato questa canzone, suonata e cantata da Serhat Akbal a Fosdinovo nel novembre scorso, proprio mentre il qui presente e Daniela -k.d.- la ascoltavano cantata dallo stesso Serhat Akbal a Piadena (CR) in occasione del festival di musica popolare della Lega di Cultura (che, fortunatamente, non ha assolutamente nulla a che vedere con altre "leghe") circa due settimane fa. Scritta da Nuray Şen, Nail Yurtsever e Nuro Aksoy per il cantautore militante curdo Îbrahim Rojhilat nel 2006 (e pubblicata nell'album Bengî), questa splendida canzone si chiama, propriamente, Egît; è un termine,... (continua)
Dûr neçe heval
(continua)
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 30/3/2015 - 17:07
Percorsi:
Dal Kurdistan

Dil dixwaze here cengê
Şehid Delîla û Koma Amara

Anche se poco o nulla si è riusciti a sapere (biograficamente) su Şehid Delîla e Koma Amara, e ancor meno sulla canzone che cantano (attualmente diffusissima in rete), si può senz'altro affermare che si tratta di una canzone di lotta che proviene dalla battaglia di liberazione di Kobanê e del Rojava (che in lingua curda significa “Ovest”). Non ci si aspetti quindi una tipica “canzone contro la guerra”, bensì una canzone di incitamento alla lotta che ha portato alla liberazione della città dagli assedianti dello “Stato Islamico”, il 26 gennaio 2015. Il testo in lingua curda è stato potuto essere interpretato grazie ad una traduzione tedesca reperita fortuitamente. Naturalmente, chi fosse in possesso di maggiori informazioni sia sulla canzone, sia sugli eventuali autori, è pregato di fornircele. Poiché è cantata da due donne, è probabile che contenga riferimenti precisi alle “ragazze del Rojava”... (continua)
Dil dixwaze here cengê
(continua)
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 19/2/2015 - 20:53
Percorsi:
Dal Kurdistan

El pueblo unido jamás será vencido

Kurdish translation by Azad Ekkaş (L. Trans.)
Ey gelê yekbûyî tucarî tu têk narî
(continua)
inviata da DonQuijote82 + RV 2/6/2014 - 16:51

ئهی رەقیب

Ey Reqîb (in Kurdish: ئهی رەقیب) is the Kurdish national anthem. It was written by the Kurdish poet and political activist, Dildar in 1938, while in jail. "Ey Reqîb" means "Oh, Enemy" or "Hey Enemy", in reference to the jail guards in the prison where Dildar was held and tortured and who also symbolized the occupying countries of Turkey, Iraq and Syria. The song was originally written in Soranî-Kurdish but nowadays it is sung in both the Sorani and the Kurmancî-dialects. In 1946, the song was adopted as the official anthem of the Kurdistan Republic of Mahabad, a short-lived Kurdish republic of the 20th century in Iran that lasted for a year. "Ey Reqîb" has been adopted by the Kurdistan Regional Government as the official national anthem of the federal south Kurdistan.
ئەی رەقیب ھەر ماوە قەومی کورد زمان
(continua)
(continua)
inviata da donquijote82 20/11/2013 - 16:13
Percorsi:
Dal Kurdistan, Inni e Controinni

Imagine

CURDO / KURDISH
Versione curda da lyricstranslate.com. La versione è nell'alfabeto arabo-curdo (Soranî).
Kurdish version from lyricstranslate.com. The translation is written in the Arabic-Kurdish script (Soranî) [CCG/AWS Staff]
Kurdish version from lyricstranslate.com. The translation is written in the Arabic-Kurdish script (Soranî) [CCG/AWS Staff]
خه يال كه
(continua)
(continua)
inviata da DoNQuijote82 22/9/2013 - 17:45


Goulo

Preferisco ricordare il massacro degli armeni (diremmo anche genocidio, ma non se ce lo chiede Sarkozy) con la canzone dedicata alla ragazza armena, Goulo (Gülo) cantata da Lilit Pipoyan.
La canzone è cantata in lingua curda, per cui ho dovuto tradurre il testo da una traduzione in turco: ed è significativo che un turco abbia voluto tradurlo. Alcuni concetti poco chiari sono probabilmente dovuti proprio a questa doppia traduzione. Ho messo in fila il testo in curdo, la traduzione turca e la mia traduzione in italiano.
Miguel Martinez
La canzone è cantata in lingua curda, per cui ho dovuto tradurre il testo da una traduzione in turco: ed è significativo che un turco abbia voluto tradurlo. Alcuni concetti poco chiari sono probabilmente dovuti proprio a questa doppia traduzione. Ho messo in fila il testo in curdo, la traduzione turca e la mia traduzione in italiano.
Miguel Martinez
Wayê! wayê! wayê! wayê!
(continua)
(continua)
25/1/2012 - 23:10
Percorsi:
Il genocidio armeno
Helperistakan
Poesia di Mama Dilla
Musica e interpretazione di Muhammad Abbas-Bahram
Una poesia di una delle più celebri poetesse curde che si scaglia contro gli opportunisti che lucrano denaro dalla guerra e che pure esistono tra gli stessi curdi.
Musica e interpretazione di Muhammad Abbas-Bahram
Una poesia di una delle più celebri poetesse curde che si scaglia contro gli opportunisti che lucrano denaro dalla guerra e che pure esistono tra gli stessi curdi.
Helperiste bogenekan
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/4/2005 - 18:31
Percorsi:
Dal Kurdistan
Kurdistanim zor ciwane
Testo e musica di Muhammad Abbas-Bahram
Kurdistanim zor ciwane beheshtî ser cihane
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/4/2005 - 18:26
Percorsi:
Dal Kurdistan
Karwan u sinûr
Testo, musica e interpretazione di Muhammad Abbas-Bahram
Karwan ekem u regam dûre
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/4/2005 - 17:47
Percorsi:
Dal Kurdistan

Azadî bo Kurdistan
Testo e musica di Muhammad Abbas Bahram
Interpretazione di Meqam
Una canzone di libertà dove si menziona espressamente Halabje (in curdo: Hellebje), il villaggio curdo i cui abitanti, il 16 marzo 1988, furono interamente sterminati dal regime di Saddam Hussein con l'arma chimica. Nel nostro sito sono presenti decine di canzoni contro la guerra di Bush e contro l'invasione dell'Iraq, ma non vogliamo certamente chiudere gli occhi su cosa sia stato il sanguinario regime di Saddam Hussein.
Sul massacro di Halabja sono presenti in rete innumerevoli siti. Scegliamo questo, particolarmente completo, la cui visione consigliamo espressamente e caldamente proprio alle cosiddette "persione impressionabili". Non si può voltare gli occhi davanti a certe cose, mai.
http://www.kdp.pp.se/chemical.html
Riccardo Venturi
9 aprile 2005
Interpretazione di Meqam
Una canzone di libertà dove si menziona espressamente Halabje (in curdo: Hellebje), il villaggio curdo i cui abitanti, il 16 marzo 1988, furono interamente sterminati dal regime di Saddam Hussein con l'arma chimica. Nel nostro sito sono presenti decine di canzoni contro la guerra di Bush e contro l'invasione dell'Iraq, ma non vogliamo certamente chiudere gli occhi su cosa sia stato il sanguinario regime di Saddam Hussein.
Sul massacro di Halabja sono presenti in rete innumerevoli siti. Scegliamo questo, particolarmente completo, la cui visione consigliamo espressamente e caldamente proprio alle cosiddette "persione impressionabili". Non si può voltare gli occhi davanti a certe cose, mai.
http://www.kdp.pp.se/chemical.html
Riccardo Venturi
9 aprile 2005
Qurbanit bim xakî Kurdistan
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/4/2005 - 17:37
Percorsi:
Dal Kurdistan
×

شێعر / Hozan / Poesia /A Poem by / Poésie / Runo:
Ibrahîm Ehmed / ئیبراهیم ئهحمهد
Questa canzone dalla melodia ben definita e parole forti e semplici, è per tutti i curdi un simbolo forte di identità.
Ibrahîm Ehmed é stato un' eccezionale figura di politico, intellettuale, scrittore e saggista, del Novecento. La sua figura è rimasta in ombra come quella di tanti altri protagonisti della storia curda. La diffusione della conoscenza della cultura curda é affetta da problemi vari. Sorvoliamo qui sulle cause politiche, sulle ataviche divisioni, sui rapporti sociali e sulle relative, mancate, trasformazioni sociali. Tra i fattori etno-culturali occorre certamente fare i conti con la varietà delle lingue e dei dialetti, la relativa scarsità di letterature e di strumenti culturali a largo impatto sociale, la penuria di traduzioni in inglese o in francese. Basti pensare che non... (continua)