Lamento borincano
Víctor JaraOriginal | Traduzione italiana di Riccardo Venturi |
LAMENTO BORINCANO Sale loco de contento con su cargamento para la ciudad, sí, para la ciudad. Lleva, en su pensamiento todo un mundo lleno de felicidad, sí, de felicidad. Piensa remediar la situación del hogar que es toda su ilusión. Y alegre, el jibarito va cantando así, diciendo así, riendo así, por el camino: "Si yo vendo la carga mi dios querido un traje a mi viejita voy a comprar". Y alegre también su mula va al presentir que aquel cantar es todo un himno de alegría. En eso los sorprende la luz del día, y llegan al mercado de la ciudad. Pasa la mañana entera sin que nadie quiera su carga comprar, ay, su carga comprar. Todo, todo esta desierto el pueblo está muerto de necesidad, sí, de necesidad. Se oyen los lamentos por doquier de la desdichada Borinquén, sí. Y triste el jibarito va cantando así, llorando así, diciendo así por el camino: "Qué será de Borinquén mi dios querido. Que será de mis hijos y de mi hogar". Borinquén, la tierra del edén la que al cantar el gran Gautier llamo la perla de los mares, ahora que tú te mueres con tus pesares déjame que te cante yo también. | LAMENTO BORINCANO Esce, pazzo di gioia col suo carico per la città, sì, per la città. Porta nel suo pensiero tutto un mondo pieno di felicità, sì, di felicità. Pensa a rimediare alla situazione di casa sua, che è tutta la sua illusione. E allegro va il contadino così cantando, così dicendo, così ridendo nel cammino: “Se vendo il carico, dio mio adorato, un vestito alla mia sposa io comprerò”, E, pure lei allegra, va la mula intuendo che quel canto è tutto un inno d'allegria. In questo li sorprende la luce del giorno e arrivano al mercato della città. Passa tutta la mattina e nessuno vuol comprare la sua roba, ahi, comprare la sua roba. Tutto, tutto è deserto, il paese è morto di povertà, sì, di povertà. Ovunque si sentono i lamenti della sventurata Borinquén, sì. E triste va il contadinello così cantando, così piangendo, così dicendo nel cammino: “Che ne sarà di Borinquén, dio mio adorato. Che ne sarà dei miei figli e della mia casa.” Borinquén, la terra dell'Eden che nel suo canto il gran Gautier chiamò la perla dei mari, ora che stai morendo con le tue pene, lascia che io ti canti, anch'io. |