Me patri mi dicìa:
“Caru figghiu,
ju, havi ‘na vita chi travagghiu,
haju avutu una sula spiranza:
jnchiri tutti li jorna la vostra panza.
Lu munnu fu criatu ppi luttari,
l’omu trova paci quannu mori,
lu puvireddu lotta ppi lu pani,
lu riccu lu fa ammazzari ppi lu putiri”.
"Caru patri,
chiddu chi tu mi dici
è la sacrosanta virità,
ma a nui ‘stu discursu ‘un ni piaci,
l’am’ a canciari chista società;
casi e pani vulemu assicurati,
tutti li manu vulemu assciugghiuti
e chistu nui lu putemu aviri
livannu a lu riccu lu putiri".
"Figghiu miu,
senti soccu ti dicu,
lu pisci grossu mancia sempri ‘u nicu,
lu pisciteddu ‘un nn’havi curazza,
lu grossu lu talìa, riri e l’ammazza.
Si c’è n’aceddu chi sapi cantari,
comu cantava Turi Carnevali,
ppi lu riccu chista è una nota amara,
allura fa cantari la lupara".
Chistu succedi a ddi cantatura
c’ hannu cantatu senza cumpagnia,
ma si truvamu giusta la misura,
truvamu quali è la giusta via.
Nni la facemu ‘na bedda cantata,
la cantata ddi lu puvireddu,
li sunatura ccu lu cori russu
e ‘ntesta ccu la faci e lu marteddu.
No, nun vulemu cchiù ricchi e putenti,
No, nun vulemu chiù porci patruna;
vulemu un munnu fattu di genti,
un munnu fattu di travagghiatura.
“Caru figghiu,
ju, havi ‘na vita chi travagghiu,
haju avutu una sula spiranza:
jnchiri tutti li jorna la vostra panza.
Lu munnu fu criatu ppi luttari,
l’omu trova paci quannu mori,
lu puvireddu lotta ppi lu pani,
lu riccu lu fa ammazzari ppi lu putiri”.
"Caru patri,
chiddu chi tu mi dici
è la sacrosanta virità,
ma a nui ‘stu discursu ‘un ni piaci,
l’am’ a canciari chista società;
casi e pani vulemu assicurati,
tutti li manu vulemu assciugghiuti
e chistu nui lu putemu aviri
livannu a lu riccu lu putiri".
"Figghiu miu,
senti soccu ti dicu,
lu pisci grossu mancia sempri ‘u nicu,
lu pisciteddu ‘un nn’havi curazza,
lu grossu lu talìa, riri e l’ammazza.
Si c’è n’aceddu chi sapi cantari,
comu cantava Turi Carnevali,
ppi lu riccu chista è una nota amara,
allura fa cantari la lupara".
Chistu succedi a ddi cantatura
c’ hannu cantatu senza cumpagnia,
ma si truvamu giusta la misura,
truvamu quali è la giusta via.
Nni la facemu ‘na bedda cantata,
la cantata ddi lu puvireddu,
li sunatura ccu lu cori russu
e ‘ntesta ccu la faci e lu marteddu.
No, nun vulemu cchiù ricchi e putenti,
No, nun vulemu chiù porci patruna;
vulemu un munnu fattu di genti,
un munnu fattu di travagghiatura.
Contributed by Alessandro - 2010/4/18 - 19:17
Language: Italian
Traduzione italiana da www.pinoveneziano.altervista.org
PADRE E FIGLIO
Mio padre mi diceva:
"Caro figlio,
io, è una vita che lavoro,
ho avuto una sola speranza:
riempire tutti i giorni la vostra pancia.
Il mondo è stato creato per lottare,
l'uomo trova pace quando muore,
il povero lotta per il pane,
il ricco lo fa ammazzare per il potere".
"Caro padre,
quello che tu mi dici
è la scrosanta verità,
ma a noi questo discorso non piace,
dobbiamo cambiarla questa società;
vogliamo assicurati case e pane,
vogliamo le mani liberate
e questo lo possiamo ottenere
togliendo il potere al ricco".
"Figlio mio,
senti cosa ti dico,
il pesce grosso mangia sempre quello piccolo,
il pesciolino non ha corazza,
quello grosso lo vede, ride e l'ammazza.
Se c'è un uccello che sa cantare
come cantava Turi Carnevali,
per il ricco questa è una musica amara,
allora fa cantare la lupara".
"Questo succede a quei cantanti
che hanno cantato senza compagnia,
ma se troveremo la giusta misura,
troveremo qual'è la giusta via.
Facciamoci una bella cantata,
la cantata del povero,
i musicisti con il cuore rosso
e in prima fila con la falce e il martello.
No, non vogliamo più ricchi e potenti,
No, non vogliamo più porci padroni;
vogliamo un mondo fatto di gente,
un mondo fatto di lavoratori.
Mio padre mi diceva:
"Caro figlio,
io, è una vita che lavoro,
ho avuto una sola speranza:
riempire tutti i giorni la vostra pancia.
Il mondo è stato creato per lottare,
l'uomo trova pace quando muore,
il povero lotta per il pane,
il ricco lo fa ammazzare per il potere".
"Caro padre,
quello che tu mi dici
è la scrosanta verità,
ma a noi questo discorso non piace,
dobbiamo cambiarla questa società;
vogliamo assicurati case e pane,
vogliamo le mani liberate
e questo lo possiamo ottenere
togliendo il potere al ricco".
"Figlio mio,
senti cosa ti dico,
il pesce grosso mangia sempre quello piccolo,
il pesciolino non ha corazza,
quello grosso lo vede, ride e l'ammazza.
Se c'è un uccello che sa cantare
come cantava Turi Carnevali,
per il ricco questa è una musica amara,
allora fa cantare la lupara".
"Questo succede a quei cantanti
che hanno cantato senza compagnia,
ma se troveremo la giusta misura,
troveremo qual'è la giusta via.
Facciamoci una bella cantata,
la cantata del povero,
i musicisti con il cuore rosso
e in prima fila con la falce e il martello.
No, non vogliamo più ricchi e potenti,
No, non vogliamo più porci padroni;
vogliamo un mondo fatto di gente,
un mondo fatto di lavoratori.
Contributed by Alessandro - 2010/4/18 - 19:18
×
Note for non-Italian users: Sorry, though the interface of this website is translated into English, most commentaries and biographies are in Italian and/or in other languages like French, German, Spanish, Russian etc.
"Lu patruni è suvecchiu" ("Il padrone è di troppo")
convincente; e riesce a farsi capire dai braccianti in maggioranza analfabeti e semianalfabeti. Gli argomenti sono la verità, cantata da popolano a popolano, senza inganni. I padroni non sono necessari, le guerre nemmeno; le case sono necessarie, perché un coniglio senza tana, un uccello senza nido, sono come i pesci senza mare, dice.
Da ragazzo, ora ha quarant’anni, Pino faceva il guardiano di capre, di vacche; dormiva in campagna; frequentò la seconda elementare. E’ stato sempre povero, povero ancora oggi, ma ricco di poesia e d’amore per gli uomini che soffrono. Un popolano, che fa cultura. Un popolano, che canta la libertà e la Giustizia, e ve la versa nei cuori con la voce.
Io, se fossi ragazzo, gli porterei la chitarra; lo seguirei ovunque va; lo sentirei cantare nelle piazze. Vedrei i braccianti commuoversi, entusiasmarsi, e lui col canto dargli la speranza. La speranza che io, lui, e tutti i lavoratori aspettano con l’alba di domani, e non più tardi.
(Ignazio Buttitta, dall'introduzione al disco)