Language   

Per Serantini

Franco Fortini
Language: Italian


List of versions


Related Songs

Coro dei deportati
(Franco Fortini)
Saltarelli
(Dario Fo)
Carta de Salvador Puig Antich
(Joan Isaac)


[1972]
Poesia di Franco Fortini
A Poem by Franco Fortini
Poème de Franco Fortini
Franco Fortinin runo

[Da / From: "L'ospite ingrato", 1985, p. 1031]


S'era tutti sovversivi (51 anni fa)
Il cinque di maggio del Settantadue nella città di Pisa
Alcuni miei concittadini agenti della polizia
Scatenati coi fucili rompendogli le ossa
Hanno ammazzato un giovane chiamato Serantini.
A quelli che lo hanno ucciso il governo ha benedette
Le mani con un sorriso
Alla radio hanno parlato dei nostri doveri
Negli anni della mia vita le vittime innocenti
La gente ha altri pensieri
Hanno coperto di corpi i continenti.
E ogni giorno il potere squarcia e distrugge chi
Non accetta chi non acconsente
Chi non si consuma con rabbie e devozione.

Lo so perché io guardo dalle due parti
Come un ridicolo iddio
Non voglio impietosire non lo mostro denudato
Con la fronte nera che i grandi gli hanno spezzato.
E potrei farvi piangere saprei farvi gridare
Ma non serve al difficile lavoro che abbiamo da fare.
Per questo queste parole non sono poesia
Se non per una rima debole che va via
Di riga in riga sibilo o memoria o augurio o rimorso di qualcosa
Che fu gloria o pietà per la nostra feroce storia
Canto che serbò un nome voce che amò una croce.

Non c’è ragione che valga il male né vittoria
Una vita la mia lo sa che tra poco sarà finita.
Ma se tutto è un segno solo e diventano i destini uno solo
E poi portiamo Serantini finché possiamo.

sercadlib

Contributed by Riccardo Venturi - 2023/3/28 - 06:33


Ciao Riccardo bello il ricordo della poesia di Fortini, di recente hanno ripubblicato il suo ultimo libro Attraverso Pasolini. Ecco il link che lo presenta.

Assieme ad altre pubblicazioni mi aveva aiutato a fare un omaggio a Pasolini per il centenario. Non vorrei essere invadente ma ti allego il link alla canzone poi ti manderò il testo e le note.



Grazie per la pubblicazione di Lidia Menapace
ciao

paolo rizzi - 2023/3/28 - 14:52


@ Paolo Rizzi

Grazie a te Paolo. Stai pur sicuro che non sei affatto “invadente”; fossero tutti “invadenti” come te. Quando si tratta di storia e memoria, io sono per le invasioni: è la ragione stessa dell'esistenza di questo sito. Tra l'altro, proprio in questi giorni mi è capitato non solo di risentire, ma addirittura di cantare la Ballata di Franco Serantini, scritta nel '72 da Piero Nissim, attribuita generalmente al Canzoniere Pisano e cantata sull'aria, o meglio sulla linea musicale, della Decapitazione di Sante Caserio. Mi venivano a mente tante cose in ordine sparso; ad esempio, quanti canti sociali, socialisti, proletari e anarchici hanno utilizzato melodie di origine sconosciuta, trasmigrate da un canto all'altro. Parecchie di queste melodie, come il Caserio e il Serantini, sono valzer. Stamani è stato tutt'uno andare a ripigliare la poesia di Fortini, che -almeno a quanto ne so- una musica non ce l'ha, nemmeno di sottofondo. Sarebbe bello scrivergliela, penso. Intanto son passati 51 anni. Cinquantuno, proprio come l'anno in cui era nato Franco Serantini. Cagliari, 16 luglio 1951; Pisa, 7 maggio 1972.

Ciao e manda pure tutto quel che vuoi, qui è casa tua.

Riccardo Venturi - 2023/3/28 - 20:18


FRANCO SERANTINI, UN SOVVERSIVO DIMENTICATO
di Gianni Sartori

Brescia Anticapitalista, 9 maggio 2022

Abbiamo “prelevato” l'intero e interessantissimo articolo di Gianni Sartori (pubblicato su “Brescia Anticapitalista” nel maggio 2022, 50° anniversario dell'assassinio di Franco Serantini “per mano poliziotta”), corredandolo però di immagini, video e di “note intertestuali” per chiarire meglio qualche cosa qua e là -specialmente riguardo alle canzoni scritte su Franco Serantini. Tra breve si passa da 50 a 51; il tempo e la memoria si allontanano. Noialtri, per quanto possiamo, non ci rassegniamo. E non lo faremo mai. [RV]


Pisa, Lungarno Gambacorti. Il luogo dove Franco Serantini fu prelevato e pestato a morte dalla Polizia. Foto di Riccardo Venturi, maggio 2012
Pisa, Lungarno Gambacorti. Il luogo dove Franco Serantini fu prelevato e pestato a morte dalla Polizia. Foto di Riccardo Venturi, maggio 2012


Il 7 maggio [2022] ricorreva il 50° anniversario della morte di Franco Serantini. Massacrato di botte due giorni prima sul Lungarno Gambacorti durante una manifestazione antifascista.

Era un mio coetaneo, potrebbe – con un pò di fortuna – essere ancora in vita.

Così come per tanti altri della mia generazione morti troppo giovani (da Saltarelli a Puig Antich, dal Txiki a Bobby Sands…) talvolta mi vien da pensare che a conti fatti “non sia servito a niente” (cito, parafrasando arbitrariamente, da Dario Fo). Tuttavia penso – o almeno spero – che ricordare ogni nome, tramandare ogni storia sia già una forma minima di resistenza all’oppressione e di presa di coscienza. Quanto meno questo lo devo a tutti loro “morti perché altri fossero liberi” . Così come sta scritto sulla lapide di Patsy O’Hara e di Michel Devine a Derry.


Come per altri anniversari, anche il 50° della morte di Franco Serantini, è passato quasi inosservato. In memoria del giovane anarchico massacrato dalla polizia a Pisa nel maggio 1972 Ivan della Mea (16 ottobre 1940 – 4 giugno del 2009) [*1] aveva scritto una canzone: «… da morto fai paura / scatta l’operazione, rapida sepoltura / È solo un orfano, fallo sparir / nessuno a chiederlo potrà venir...»). [*2]


Piero Nissim: La ballata di Franco Serantini (sull'aria della "Decapitazione di Sante Caserio", Canzoniere Pisano, 1972)


Note intertestuali:

[*1] Ivan Della Mea è morto in realtà il 14 giugno 2009.

[*2] In realtà, l'autore della La ballata di Franco Serantini (da cui i versi riportati da Gianni Sartori]] è Piero Nissim (la canzone è generalmente attribuita al Canzoniere Pisano). Ivan Della Mea ha scritto e cantato la Ballata per Franco Serantini ("Di nome avevi Franco / Cognome Serantini"...). Si tratta comunque di una confusione molto frequente; mi è capitato a volte di sentirmi chiedere di cantare il "Serantini di Della Mea" e di sentirmi subito dire: "Ma non è questa..." [RV]

Nel 1997 Ivan mi raccontava di averlo incontrato qualche volta a casa di suo fratello Luciano (Luciano Della Mea, scrittore, 1924-2003). Suo fratello ebbe un ruolo non indifferente nel denunciare il pestaggio subito da Franco. Si costituì parte civile con Guido Bozzoni riuscendo a impedire la frettolosa, già richiesta, inumazione del cadavere di Serantini. Da ricordare anche il ruolo dei fratelli Della Mea nelle polemiche che poi sfociarono in due manifestazioni distinte a Pisa.

Riporto testuale quanto mi disse Ivan all’epoca dell’intervista (1997):

"«Franco Serantini era molto amico di mia nipote, Maria Valeria Della Mea, anarchica e figlia di Luciano, mio fratello. La ballata in realtà venne scritta da un numeroso gruppo di compagni di varia tendenza, dagli anarchici a Lotta continua. Io mi limitai ad alcuni aggiustamenti metrici e per la musica usai quella di una ballata dedicata a Felice Cavallotti. [*3]

A Pisa vi furono due manifestazioni perché c’era chi voleva a tutti i costi appropriarsi della morte di Franco, installarci la sua bandierina. Questa era, in sostanza, la posizione di Adriano Sofri. Invece Luciano, mio fratello, riteneva che la formidabile ondata di sdegno e solidarietà che la morte del giovane anarchico (massacrato dalla Celere e poi lasciato crepare in carcere ndr.) fosse troppo preziosa per farne una questione di bandiera. Alla fine si tennero due distinte manifestazioni: in una parlò Adriano Sofri, nell’altra Umberto Terracini.

Nota intertestuale:

[*3] Qui, evidentemente, Ivan Della Mea si riferiva alla sua Ballata per Franco Serantini. La canzone di Piero Nissim è sull'aria della "Decapitazione di Sante Caserio".[RV]

Della Mea aggiungeva che “se non ricordo male anche tra gli anarchici vi furono valutazioni diverse. Penso fossero più o meno equamente distribuiti tra le due manifestazioni. Tra l’altro pioveva che Dio la mandava…”.

Un inciso. Stando alla testimonianza di Valerio, un pistoiese poi trapiantato a Vicenza e presente a quella manifestazione, ad un certo punto, visto che nel suo intervento Sofri stava poco elegantemente appropriandosi della figura di Serantini, «qualcuno» strappò i fili del microfono per cui il leader di L.C. continuò a parlare, ma quasi nessuno lo intese.

Quanto alla canzone da lui scritta in memoria di Franco, Ivan mi disse di cantarla ancora anche se «naturalmente è una di quelle canzoni che richiede certe spiegazioni. Io le considero “canzoni d’uso per la memoria storica”». [*Nota originale 1]


Ivan Della Mea: "Ballata per Franco Serantini" (Sull'aria di "Povero Cavallotti", 1972)


Come dicevo, l’anniversario è passato quasi inosservato. Eppure la vicenda a suo tempo suscitò una forte emozione. Franco Serantini incarnava suo malgrado la vittima predestinata, il reietto della società, inerme e indifeso, su cui si era scatenata la violenza bruta del Potere.

Franco aveva vent’anni. Era nato in Sardegna nel luglio 1951. Figlio di N.N. Aveva trascorso la sua breve vita tra brefotrofi e istituti di correzione, prima in Sardegna, poi in Sicilia, di nuovo a Cagliari, a Firenze e infine a Pisa.

In pratica viveva in un regime di semilibertà (pur senza la minima ragione di ordine penale) e doveva mangiare e dormire nell’istituto di rieducazione in Piazza San Silvestro. Piccolo di statura, miope, viene descritto da chi lo ha conosciuto (oltre alla famiglia della Mea, cito anche le sorelle Failla e Paolo Finzi) come intelligente e generoso. A Pisa frequentava la scuola di contabilità aziendale ed era affiliato dell’AVIS. Sicuramente le sue personali vicissitudini furono determinanti nell’indirizzarlo verso una scelta radicalmente libertaria. Nell’autunno del 1971 cominciò a partecipare alle riunioni del gruppo «Giuseppe Pinelli» di via San Martino e proprio in quel periodo conobbe e frequentò assiduamente la famiglia di Luciano della Mea.

Il 5 maggio Franco prese parte ad un presidio antifascista indetto da Lotta continua contro un comizio del Movimento Sociale Italiano. Il presidio venne duramente attaccato dalla polizia e Franco si trovò circondato da un gruppo di celerini sul lungarno Gambacorti. Alcune testimonianze confermarono che il giovane non aveva opposto nessuna forma di resistenza.

Personalmente, nel 1989, ho parlato con una signora che mi raccontava di aver assistito dalla finestra al pestaggio e di aver gridato, invano, ai poliziotti di smetterla perché «così finirete per ammazzarlo». A distanza di anni ogni volta che andava al cimitero, dopo aver portato dei fiori sulla tomba di suo marito, ne portava anche su quella di Franco.

Il giovane anarchico, dopo aver subito un durissimo pestaggio, venne trasportato prima nella caserma dei carabinieri e poi nel carcere «Don Bosco» di Pisa. Il 6 maggio venne interrogato. Nel corso dell’interrogatorio gli contestarono soltanto una ipotetica invettiva e, dando prova di un candore che sfiorava l’ingenuità, si dichiarò anarchico.

Dalle sue dichiarazioni: «Fui arrestato mentre scappavo. Mi giunsero addosso una decina di poliziotti e mi colpirono alla testa. Accuso forti dolori al capo ancora attualmente». Nonostante le sue condizioni non venne ricoverato ma messo in cella di isolamento. Il 7 maggio venne trovato privo di sensi nella sua cella; morì alle 9.45 poco dopo essere stato trasportato al Centro Clinico del carcere. Nel pomeriggio dello stesso giorno le autorità del carcere cercarono di ottenere tempestivamente l’autorizzazione al trasporto e al seppellimento del cadavere, ma l’ufficio del Comune si rifiutò di concedere il benestare alla tumulazione. Fu allora che Luciano della Mea decise di costituirsi parte civile e richiedere l’autopsia.

L’avvocato Giovanni Sorbi così lo ricordava: «Un corpo massacrato, al torace, alle spalle al capo, alle braccia. Tutto imbevuto di sangue. Non c’era neppure una piccola superficie intoccata…».

Il 9 maggio 1972 venne sepolto con una grande partecipazione popolare. Il discorso di commiato venne pronunciato da un anziano militante anarchico, Cafiero Ciuti.

Val Canali: La via di roccia "Franco Serantini"
Val Canali: La via di roccia "Franco Serantini"
Sulla sua tomba, anche a distanza di anni, sventolavano sempre una bandiera rossa e una bandiera nera. Il 13 maggio 1972, dopo una grande manifestazione, venne deposta una lapide in suo ricordo all’ingresso del palazzo Tohuar, sede dell’istituto che aveva ospitato Franco. A Torino gli venne dedicata una scuola e nel 1979 sorse a Pisa la biblioteca che porta il suo nome, poi anche casa editrice (BFS). Nel 1982 in piazza S. Silvestro, ribattezzata piazza Serantini, venne inaugurato un monumento in sua memoria donato dai cavatori di marmo di Carrara. Anche un noto alpinista «Manolo» (M. Zanolla) volle dedicargli una sua impresa. Sulla parete Sud Ovest del Dente del Rifugio in Val Canali (Pale di San Martino) esiste una impegnativa via di roccia (6° +) intitolata appunto a Franco Serantini.

Nonostante le indagini sulla morte del giovane anarchico finissero sepolte nei «non ricordo» degli ufficiali di PS presenti al fatto, la vicenda rimase a lungo ben presente nell’opinione pubblica grazie a una costante campagna informativa dei giornali anarchici (in particolare «Umanità Nova»), del quotidiano Lotta Continua e dei comitati «Giustizia per Franco Serantini». Fondamentale per conservare la memoria di questo ragazzo che credeva nella giustizia e nella libertà fu il libro di Corrado Stajano «Il sovversivo – Vita e morte dell’anarchico Serantini» pubblicato da Einaudi nel 1975. [Nota originale 2]

A ormai 50 anni di distanza vorrei ricordarlo ritto in piedi tra il fumo dei lacrimogeni. Piccolo grande uomo armato solo di parole che si erge contro le ingiustizie del mondo. Mentre attorno a lui si addensano le ombre cupe dei massacratori senza volto.

Gianni Sartori.

Note originali.


[Nota originale 1]: Un’altra canzone su Franco Serantini la scrisse Pino Masi. Sulla stessa musica di «I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night» (ricordate l’emozionante esibizione di Joan Baez a Woodstock nel 1969?), con precisi riferimenti anche nel testo, il cantautore di riferimento di Lotta Continua scrisse «Quello che mai potranno fermare» – conosciuta anche come «Ho fatto un sogno questa notte». Talvolta viene confusa con quella scritta da Ivan o con un’altra, sempre per Serantini, composta da Piero Nissim. [*4]

Nota intertestuale:

[4] In effetti (v. anche la nota intert. 2) la confusione è sempre stata tanta. Con queste brevi note speriamo di avere aiutato un po' a chiarirla. [RV]



Pino Masi: "Quello che mai potranno fermare" (Sull'aria di "I dreamed I saw Joe Hill last night" di Alfred Hayes, 1973)


[Nota originale 2]: Questa vicenda ebbe anche un piccolo risvolto vicentino. La notizia della sua morte arrivò in piazza dei Signori e venne ricordata in un intervento mentre si svolgeva una manifestazione a sostegno degli obiettori di coscienza che all’epoca venivano spediti direttamente nel carcere di Peschiera. Due obiettori, tra cui Matteo Soccio, dovevano consegnarsi alla polizia, ma quando salirono sul palco nessuno si fece vivo.

Vennero arrestati poco dopo, quasi di nascosto, mentre se ne stavano andando. La cosa suscitò un certo disappunto tra i presenti, scoppiarono dei tafferugli e due manifestanti, un padovano e un vicentino, vennero arrestati. Poi un improvvisato corteo si incamminò verso la questura dove venne pesantemente caricato (su ordine diretto del ministro vicentino Mariano Rumor che in quel momento trovava nella città del Palladio a casa di un amico d’infanzia). Non posso escludere che la notizia della morte ingiusta di Serantini abbia contribuito ad alimentare l’indignazione dei presenti. Oltre ai due fermati (rimasero in carcere per qualche giorno) vi furono vari contusi (tra cui il fotografo, allora militante anarchico, Giuliano Francesconi) e almeno due feriti abbastanza gravi, i pacifisti Chiara Stella (che si risvegliò all’ospedale e dopo questa esperienza emigrò politicamente in Lotta comunista) e Francesco (non ricordo il cognome, in seguitò doveva laurearsi in medicina). Per entrambi la diagnosi fu di commozione cerebrale.

Riccardo Venturi - 2023/3/29 - 08:54




Main Page

Please report any error in lyrics or commentaries to antiwarsongs@gmail.com

Note for non-Italian users: Sorry, though the interface of this website is translated into English, most commentaries and biographies are in Italian and/or in other languages like French, German, Spanish, Russian etc.




hosted by inventati.org