Langue   

Bangera rossa

anonyme
Langue: italien (Romagnolo)


Liste des versions


Peut vous intéresser aussi...

Palestina
(Marcabru)
La furmiga
(12 corde)
Zengan
(Quinzân)




Versione repubblicana di Bandiera rossa, che si cantava in Romagna (Ravenna). Sulla avanzata primogenitura rispetto alla celebre versione socialista e comunista, non prendo posizione: segnalo soltanto le interessanti annotazioni in calce a questa pagina web rito simbolico.
Sta' forte o Pirulini [1]
e non ti avelir [2]
che prima di morir
repubblica farem

Allegro o popolo
alla riscossa
bangera rossa
bangera rossa

Allegro o popolo
alla riscossa
bangera rossa
trionferà

Bangera rossa la s'indosserà
bangera rossa la s'indosserà
bangera rossa la s'indosserà
evviva la repubblica e la libertà

Giovane sono
e pensier non ho
se passa Garibaldi
a voi andè cun lò [3]

Allegro o popolo
noi siam fratelli
con Mirabelli [4]
con Mirabelli

Allegro o popolo
noi siam fratelli
con Mirabelli
vogliam marciar

Con Mirabelli noi vogliam marciar
con Mirabelli noi vogliam marciar
con Mirabelli noi vogliam marciar
evviva la repubblica e la libertà

[1] Pirulini, il deputato repubblicano Giovan Battista Pirolini (1864-1948).

[2] e non ti avelir, e non avvilirti.

[3] a voi andè cun lò, voglio andare con lui.

[4] Mirabelli, il deputato repubblicano Roberto Mirabelli (1854-1930).

envoyé par L.L. - 8/9/2019 - 14:50


Posso dire con certezza che Bangera Rossa, è del 1900 canzone risorgimentale repubblicana (San Pietro in Vincoli di Ravenna) ,mentre la più celebre Bandiera Rossa versione comunista è un clone stessa musica e in pratica stesso ritornello.

Silverio - 6/10/2019 - 16:54




Page principale CCG

indiquer les éventuelles erreurs dans les textes ou dans les commentaires antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org